Eventi Culturali 2022
Il Comitato di Venezia offre diversi eventi culturali nell'arco dell'anno ai porpri soci: Letture Dantesche, Giornata della Dante, Giornata di studio sull'insegnamento dell'italiano, conferenze, presentazioni di libri, etc.
Per essere sempre aggiornati sui nostri programmi vi preghiamo di visitare la nostra pagina web oppure di iscrivervi alla nostra mailing list inviano una mail all'indirizzo: info@venicedantealighieri.it
GENNAIO
21 gennaio alle ore 18 sulla piattaforma zoom Antonio Foscari presenta Palladio e il Palazzo Ducale.
FEBBRAIO
14 febbraio alle ore 17 Dante e l'Istria:
Una conversazione su Zoom di Bruno Crevato-Selvaggi, Presidente eletto del Comitato di Venezia della Dante, con Giovannella Cresci Marrone, Università Ca’ Foscari Venezia, per il Giorno del ricordo dell’esodo giuliano-dalmata 2022.
Qual è la storia del busto bronzeo di Dante collocato sulla facciata dell’Arsenale di Venezia, proprio sopra ai due leoni, con una lapide che ricorda il popolo istriano? Nella Commedia Dante cita Pola, il Carnaro e la bora. Il Poeta fu in Istria? La conversazione parla della romanità dell’Istria, del rapporto del Poeta con l’estremità orientale d’Italia e del rapporto dell'Istria e delle sue genti con il Poeta, per chiudere con la vicenda del busto, nell’ambito del Giorno che ricorda la tragedia del confine orientale.
IN AGGIORNAMENTO